trekking
Georgia: Svaneti trek, a piedi nel Caucaso
Lo Svaneti, o Svanezia, la regione caucasica di nord-ovest, può essere considerata come una perla a sé stante della Georgia e al tempo stesso una delle ultime scoperte turistiche in Europa.
Online Maiella Walking, negli eremi di Celestino V
Nasce Maiella Walking.it, il primo portale italiano dedicato al trekking in Abruzzo, nei luoghi di Celestino V, 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294, fra natura e tappe golose.
Natura estrema, i 5 trekking più scenografici
Hokkaidō Nature Trail (Japan), fra vulcani con vista oceano
4585 km intorno all’isola di Hokkaido, la più settentrionale delle quattro isole principali dell’arcipelago giapponese e la meno sviluppata, fra sorgenti termali e vulcani di altezza con vista sull’oceano, nella parte più fredda dell’arcipelago.
Nicaragua, trekking fra i vulcani

Vulcano Momotombo
dal lago di Managua
A piedi si perlustrano riserve naturali e foreste pluviali, tra vulcani spenti e altri ancora in attività, attraversando coltivazioni di frutta e caffè in un territorio punteggiato da città coloniali, ricche di una storia millenaria. In epoca precolombiana punto di incontro tra le civiltà amerinde del nord e del sud, conquistata dagli spagnoli nel 1522 e indipendente dal 1821, fino al 1933 il Nicaragua ha subito una forte ingerenza politica, economica e militare da parte degli Usa, poi la dittatura filoamericana dei Somoza, abbattuta nel 1979 dalla rivoluzione sandinista sfociata poi nella guerra civile con i contras; dopo la cessazione delle ostilità, dal 1988 governa un fronte democratico.
Trekking Urbano, 37 città sulle orme della Grande Guerra

Castello del Buonconsiglio, Trento
Da nord a sud, isole comprese, l’Italia ripercorre la sua storia offrendo percorsi originali in 37 città italiane per “ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla Grande Guerra”. Storia, arte e cultura saranno il fil rouge degli itinerari, un trekking da record che – per la prima volta – unisce quasi 40 comuni. Diversi i livelli di difficoltà dei percorsi, accessibili a tutte le età, un modo sportivo e piacevole di visitare i centri storici, alla scoperta di angoli sconosciuti e panorami mozzafiato.