storia
A Roma la mostra “L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943”

Casa della Memoria, L’occupazione italiana in Libira, RomaToday
Continua a leggere
Holi Festival, samurai e danze: a Padova torna il Festival dell’Oriente
Appena entrati nei quattro padiglioni del “Festival dell’Oriente” si viene proiettati in un viaggio straordinario attraverso la cultura, la storia, i sapori e le arti millenarie di Cina, Giappone, Vietnam, India, Thailandia, Indonesia, Sri Lanka, Mongolia, Corea del Sud, Indonesia, Nepal, Rajasthan, Birmania e Tibet.
Tre tour del rum a Barbados
La storia di Barbados è strettamente legata a quella del rum. L’isola è il luogo di nascita di quello che un tempo era soprannominato dai locali “Kill-Devil”, prodotto dal 1703, anno di apertura delle distillerie Mount Gay. Da allora, il rum è parte integrante della vita e dello spirito bajan, un prodotto prezioso per l’economia locale e il più importante simbolo dell’isola. La scoperta del rum non può che iniziare dalle distillerie di Mount Gay, dove è stato realizzato il primo rum della storia, soprannominato “il rum che ha inventato il rum”.
Le 5 vacanze estive che non conoscevi
Lontano dalle spiagge affollate, esistono destinazioni inusuali da visitare senza l’affollamento dei mesi più vacanzieri dell’anno, selezionate dai consulenti di viaggio CartOrange. Per chi non vuole rinunciare a sole e spiagge, la meta consigliata è Porto Santo, isola portoghese dell’arcipelago di Madeira nell’oceano Atlantico. Porto Santo ha 9 km di spiaggia solitaria e il mare ha trasparenze da cartolina.
Trekking sull’Etna con Google Street View
Trekking sul vulcano più alto d’Europa, l’Etna, anche da casa, grazie a Google Street View, nel secondo anniversario del suo inserimento nel patrimonio mondiale dell’Unesco che ricorre il 21 giugno.