Friland, le mini case su ruota per soggiornare nella natura del Friuli
Friland è il progetto di hospitality, startup friulana con sede a Gemona Del Friuli, basato sul concetto di nomadismo in cui mini alloggi su ruote, (completamente autonomi e offgrid) vengono posizionati temporaneamente in luoghi naturali ed affittati per brevi periodi.
Continua a leggere
Verso BMT 2021, la prima fiera del turismo in presenza dal 28 maggio
BMT 2021 svela al pubblico di espositori e visitatori il suo volto che quest’anno sarà anche nella versione Open Air, voluta da Angioletto de Negri per assecondare l’esigenza di sicurezza che è alla base della ripartenza degli eventi fieristici. Agli spazi interni che saranno occupati al 50% delle capacità per aumentare il distanziamento, si affiancheranno quest’anno gli spazi esterni del parco della Mostra d’Oltremare di Napoli.
Continua a leggere
Pasqua con Snav: sconto del 50% sulle partenze per Croazia, Eolie, Pontine, Ischia e Procida
SNAV, la compagnia di navigazione del Gruppo MSC, in occasione delle festività pasquali lancia la promozione BUONA PASQUA 2021 riservata a ad agenzie di viaggi e clienti finali. La promozione è valida fino al 6 aprile 2021 e prevede lo sconto del 50% sulla miglior tariffa, (esclusi supplementi e diritti).
Continua a leggere
Federalberghi Isola di Capri lancia il progetto “Safe Hospitality”
In vista dell’avvio della stagione turistica, Federalberghi Isola di Capri lancia il progetto “Safe Hospitality” con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza per ospiti ed operatori del turismo e per la fruizione di un’isola sicura ed efficiente nel contesto della pandemia da Covid 19.
Continua a leggere
Federalberghi Isola di Capri, dopo lo scempio dei Faraglioni rilanciare Capri a Patrimonio Unesco
All’indomani degli arresti per attività di pesca di frodo in alcune località costiere della Campania, Federalberghi Isola di Capri torna a denunciare la necessità di azioni a tutela del patrimonio naturalistico e turistico della Regione e rinnova l’appello già lanciato poco più di un anno fa per candidare l’isola di Capri all’iscrizione nell’elenco dei beni tutelati dall’Unesco.
Continua a leggere
Network